
Gentilissime/i,
vi informiamo che il 21 dicembre è stato pubblicato il bando di Servizio Civile Universale 2020. La notizia, oltre sul sito del Dipartimento www.serviziocivile.gov.it, è presente sul sito www.scanci.it
Con la riforma del Servizio Civile Universale, i progetti sono raggruppati in programmi.
Di seguito la tabella con le vostre posizioni finanziate nel presente bando.
Settore | Titolo Progetto | Titolo Programma | Indirizzo sede | Codice sede | N. volontari richiesti |
Assistenza | NESSUN ARGINE PER LA SOLIDARIETA' | LE ANIME DEL PO: VALORIZZAZIONE DELLE COMUNITA' FLUVIALI E DELLE RISORSE DEL GRANDE FIUME | PIAZZA ROMA, 16 - GRONTARDO CR | 167532 | 1 |
Assistenza | NESSUN ARGINE PER LA SOLIDARIETA' | LE ANIME DEL PO: VALORIZZAZIONE DELLE COMUNITA' FLUVIALI E DELLE RISORSE DEL GRANDE FIUME | PIAZZA ROMA, 2 - CORTE DE' FRATI CR | 167542 | 1 |
Cultura | IL FIUME E GLI UOMINI: IL PO COME TRACCIA DELLA CULTURA | LE ANIME DEL PO: VALORIZZAZIONE DELLE COMUNITA' FLUVIALI E DELLE RISORSE DEL GRANDE FIUME | VIA CESARE BATTISTI, 3 - CORTE DE' FRATI CR | 167547 | 1 |
Gli aspiranti volontari dovranno presentare la domanda di partecipazione esclusivamente attraverso la piattaforma Domande on Line (DOL) raggiungibile tramite PC, tablet e smartphone all’indirizzo https://domandaonline.serviziocivile.it. La domanda va presentata entro il giorno 8 febbraio 2021 alle ore 14,00.
Per presentare domanda di partecipazione alla selezione è richiesto il possesso dei seguenti requisiti:
a) cittadinanza italiana, ovvero di uno degli altri Stati membri dell’Unione Europea, ovvero di un Paese extra Unione Europea purché il candidato sia regolarmente soggiornante in Italia;
b) aver compiuto il diciottesimo anno di età e non aver superato il ventottesimo anno di età (28 anni e 364 giorni) alla data di presentazione della domanda;
c) non aver riportato condanna anche non definitiva alla pena della reclusione superiore ad un anno per delitto non colposo ovvero ad una pena della reclusione anche di entità inferiore per un delitto contro la persona o concernente detenzione, uso, porto, trasporto, importazione o esportazione illecita di armi o materie esplodenti, ovvero per delitti riguardanti l’appartenenza o il favoreggiamento a gruppi eversivi, terroristici o di criminalità organizzata.
I requisiti di partecipazione devono essere posseduti alla data di presentazione della domanda e, ad eccezione del limite di età, mantenuti sino al termine del servizio.
Ulteriori dettagli per la presentazione della domanda sono contenuti nel bando consultabile al link: https://www.serviziocivile.gov.it/media/757821/bando-ordinario_2020.pdf
ATTENZIONE: Le procedure selettive prevedono due colloqui uno con Anci Lombardia e uno con l'Ente d'accoglienza (Comune o Ente indicato nella domanda di partecipazione). L'assenza ai colloqui equivale all'esclusione dal bando. La data e l'orario dei colloqui di selezione con Anci Lombardia saranno comunicati su questo sito nei tempi utili come previsto dal Bando. La data del colloquio con l'Ente d'accoglienza (Comune o Ente indicato nella domanda di partecipazione) sarà comunicata direttamente al candidato dall'Ente stesso.
Dall'elenco che segue è possibile consultare i progetti e le posizioni disponibili per ANCI Lombardia. Tutti i progetti di ANCI Lombardia hanno una durata di 12 mesi, prevedono la certificazione delle comptenze professionali e un percorso di tutoraggio. Ai volontari è riconosciuto un contributo economico mensile pari a euro 439,50 e l'attestato di fine servizio.